Foulard AMOENA
(Segrate) Milano
Tel. 02/2160671 fax. 02/21606730
sito Internet: www.amoena.it
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Foulard AMOENA
(Segrate) Milano
Tel. 02/2160671 fax. 02/21606730
sito Internet: www.amoena.it
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONTIAMOCI Tesseramento 2021
Cari Associati e Simpatizzanti, il periodo che stiamo vivendo non è forse il più idoneo per fare appelli e inviti, ma crediamo sia giunto il momento di CONTARCI! Vogliamo che la nostra Associazione, costituita nel 2002 da tre coppie di genitori con figlie affette da Alopecia Areata, abbia un futuro.
E' NECESSARIO RI-CHIEDERE al Ministero della Salute l'inserimento della Alopecia Areata nei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), prestazioni e servizi che Il SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (SSN) è tenuto a fornire gratuitamente ai cittadini. E' tempo che chi tramite Facebook, chi attraverso il nostro sito, chi abbia partecipato ai numerosi convegni organizzati nel periodo preCovid e chi ha iniziato a seguire le nostre Video Conferenze (che trattano approcci terapeutici e aspetti psicologici dell'Alopecia Areata), ci aiuti iscrivendosi alla Nostra Associazione.
Abbiamo bisogno di Numeri per avere visibilità! “l'Alopecia Areata è una patologia autoimmune e come tale va trattata”. Ci sono nuovi indirizzi terapeutici? Se sì devono essere inseriti e prescritti in convenzione come accade per altre patologie. Ci siamo già attivati in questa direzione, quella del Riconoscimento dell'A.A. come patologia avente diritto di esenzione ticket, ma senza successo. Sono ancora poche le Regioni che hanno recepito le varie necessità della Patologia quali il contributo economico per l'acquisto di parrucche, camouflage, etc. Questo però non è sufficiente, occorre una omogeneità Nazionale.
E' importante chiedere un incontro e inviare una petizione al Ministero della Salute per reclamarne il Riconoscimento. In questi anni era richiesta una quota associativa; successivamente, per l'iscrizione, e' stata deliberata la GRATUITA' ma, per onestà, dobbiamo ammettere che non c'è stata una significativa partecipazione.
Vorremmo allora promuovere UN FORTE APPELLO:
Soggetti con Alopecia Areata, parenti, amici, se volete aiutarci per portare avanti questa battaglia: ISCRIVETEVI! Come?
Non è richiesta una quota di iscrizione ma ognuno puo’ contribuire:
Puoi devolvere il tuo 5x1000 anche se non hai l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi. Ti è sufficiente consegnare, presso un ufficio postale o un CAF, la scheda relativa alla destinazione del 5x1000 che trovi allegata al tuo CUD (Certificazione dei redditi per i dipendenti o pensionati). La scheda dovrà essere consegnata in una busta chiusa su cui apporre la dicitura “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, l’anno cui la certificazione si riferisce, il tuo codice fiscale, il cognome e il nome. Ricordiamo che alle donazioni sono riconosciute alcune agevolazioni fiscali.